In questi giorni ho avuto la possibilità di passeggiare per il lungotevere. Assistere al vortice inarrestabile del vento che ha spezzato alberi e sollevato grandi quantità di polvere, causando danni non da poco, ha generato in ognuno di noi stati…

In questi giorni ho avuto la possibilità di passeggiare per il lungotevere. Assistere al vortice inarrestabile del vento che ha spezzato alberi e sollevato grandi quantità di polvere, causando danni non da poco, ha generato in ognuno di noi stati…
In questo articolo approfondiamo il concetto di femminilità, intesa anche come capacità di dire di no di fronte ad attenzioni ed avances che ci vengono rivolte da uomini per i quali non proviamo attrazione fisica. A quante di noi sarà…
Nei precedenti articoli ho introdotto il concetto di costituzione e di diatesi che rappresentano il campo d’azione di un professionista del benessere. Il termine costituzione deriva dal latino, dove “cum” e “stare” significano letteralmente “stare assieme”. Nel 1957 Barbara scriveva:…
Nei precedenti articoli ho parlato di diatesi, come modalità reattive individuali che ci caratterizzano in funzione di come rispondiamo ad un “aggressione” di natura interna o esterna. È importante ribadire il concetto secondo il quale nessun organismo umano può essere…
“Portare ad un livello più basso” è la prima spiegazione che troviamo del termine “depressione” e racchiude a pieno ciò che questa condizione esprime. La sindrome depressiva è inquadrata tra i disturbi elencati nel Dsm V (manuale diagnostico e statistico…
Tra le evidenze presenti in letteratura scientifica riguardo l’azione terapeutica sull’apparato respiratorio degli oli essenziali troviamo l’impiego di piante come l’eucalipto, la menta piperita, il timo, lo zenzero e il rosmarino. Indubbiamente l’azione dei principi attivi rappresentativa di questi oli…
Ed eccoci quí, nel periodo dell’anno in cui chi sa di soffrire di disturbi a carico dell’apparato respiratorio si trova ogni anno a rivivere la stessa tipologia di sintomi in concomitanza dell’arrivo dei primi freddi. Secondo la medicina tradizionale cinese…
L’origine della parola “affetto” deriva dal latino e significa letteralmente “impressionare”. L’impressione è “un effetto lasciato da un qualcosa nell’animo”. A livello educativo siamo stati guidati verso la ricerca del senso di pienezza, che si manifesta in tanti aspetti della…